martedì 5 febbraio 2008

Iole Toini


Canto della mamma bambina ha un padre minuscolo, una madre fragile e cresce dalle forze arcane che lo abitano. Sono parole strappate alla terra dura, parole contadine, nate dall'abbraccio violento di sangue e bisogno, lontano dall'astrazione asettica cittadina. Un canto, che viene dalla preistoria e qui, dove s'infila la radice, fiorisce.



canto della mamma bambina


Fare la mamma, essere la ninnananna, stare senza senza,
morire morire morire come una qualsiasi fatica.


I


La cuffietta intorno al viso; un fagotto sui gradini
della stanza grande come una forma di lardo,
unico flash della mamma-bambina sdentata e senza pianto.

Dietro la porta, la madre si quieta vegliata dal grufolo caldo, il battito
dentro le costole; i segni contano le vene.

Madre nera madre troppo
fragile per i boschi per le mele cotogne le primule a novembre
madre dei soffioni senza campo.

Il padre è un peduncolo, grande come il baco
che abita la mummia. Migra dalla pancia all’osso.
Succhia, succhia. Geme.
E’ un grugnito.

Tagliati a metà, l’uomo e la sua terra, il verro e la sua donna, nel tempo perdonato
della mietitura, crescono la mamma-bambina.



II


cuore zoppicato cuore sperticato vuoto della resa
candore nella bocca calore morsicato
tappo uscio cigolio del letto


Lei è l’amore, nato amore vivo,
amore da far fuoco, con il nome corto come l’odio.

Vivi e cullami, vivi di più e proteggimi
scatola di ossa, cranio che si fonde, testa
dell’ariete contro la mancanza, mia bambina azzurra
come la porta, magra come un girino, bomba mammina
che spalmi olio sopra i muri, difesa dei massacri
vitello mai morto tuorlo
del mio altare donna inginocchiata
con lo sputo infilato nella sporta
donna nocciolina senza la barbi senza le trecce
con la gonna a pezze con le gambe
storte il sesso cresciuto contro le braghe di un uomo
uomo immacolato uomo vangato sulle pietre
calde di vermi vieni sulle dita cuore di dita
dolore respirato buio scafandro uovo crudo
libro mai avuto



III


C’era l’amore cucito vena a vena.

L’amore era nelle galline
nei vitelli nello zio del latte munto
nei fasci di fieno i giochi con le biglie.
L’amore era nel fiato dei campi.



IV


nel nome del padre nel nome della madre
nel nome della figlia bestemmia


Preghiere e muco sopra le labbra.
Lei è un podere da vangare, attecchisce sui rami
delle gambe, un baco nel frutto.
E’ dura come il piombo,
cade colpo su colpo,
poi ricresce come i cerchi dentro un albero.


Nella doglia si torce come una sposa.
Ama la madre chiusa nel ventre.
Odia il padre che è il principio e la fine.
Odia il suo corpo che li tiene: letame buono a far seme.



[...]



VIII


Le persone entrano e escono dal mio ventre come una battaglia.

[ La mamma piange.
La bimba viene al mondo.]

/

Ondeggia come uno spillo
calato in fondo al pozzo.
Dentro la pancia il padre guaisce,
Non vive; resta nel vuoto che lo colma,
limbo senza terra, cordone alla gola,
isola che affonda la carne aperta.

Respira, mamma-bambina.
colalo fuori dal cuore.

Ora nasce
ora che duole così forte
adesso che spacca la carne
adesso che ti muore.

Vivo animale, pescecane,
cibo che penetra lo strappo.
Lui che in te resiste.
Lui che mai muore.


La testa molle, rasata come un campo da tennis, vola dalla panciabambina,
attraversa l’altare come la risata di un beone.


(inedito)


39 commenti:

  1. non dirò certo nulla di nuovo, dicendo che la Plath è spesso dietro l'angolo, in questi versi.
    non lo trovo affatto un male, dato che non ritengo che, quella della Plath, al giorno d'oggi, sia poesia morta (ammesso poi che la poesia possa morire).
    intendo dire che, versi come questi, hanno ancora forza.
    amo la poesia che riesce a far sentire forte e chiaro il canto del femminile, che, in questo caso, poi esce a tratti quasi come un grido alle volte. impotente, direi, in questo scenario di natura non contaminata più del necessario, che, alla fine, però, non riesce a rivelarsi salvezza.
    il femminile col suo volto materno, ma dolente, ribelle.
    forse sbaglio, ma Iole, con questi testi, colpisce, forte e chiara, le stsse corde che, in me, aveva colpito Sylvia.

    un CIAO a tutti!

    Patty!

    RispondiElimina
  2. non sbagli.

    gugl

    RispondiElimina
  3. Ancor prima di leggere dico che sono contenta di leggere iole qui, davvero sinceramente.

    Mi fa piacere anche notare, per quanto mi soprenda alquanto, che la tua studentessa (nonchè cara patty) dimostri già d'essere in grado di discernere le influenze e l'originalità delle voci.

    Ali

    RispondiElimina
  4. piacevole sorpresa, no, ali? ;)

    baci!

    RispondiElimina
  5. Ciao a tutti.
    Grazie a Stefano dell'ospitalità.
    Sono felice di trovarmi qui. molto.

    Che dire, Patty, in effetti Sylvia Plath è stata una chiave di apertura per me. Con lei ho scoperto la poesia che non tenta mediazione, ma che semina bombe e appicca la miccia.

    Che tu ne legga un così chiaro riscontro, mi fa il duplice effetto di piacere e di dubbio.
    Il dubbio di non riuscire a compiere quel salto necessario a trovare la mia voce, che non somigli a nessun altro che a me stessa.

    Grazie a Patty di questo interessante riscontro.
    E grazie Ali carissima che ritrovo sempre con piacere.

    ciao Gugl :)

    iole

    RispondiElimina
  6. cara Iole, hai presente quel bel libro di Bloom "l'angoscia dell'influenza", oppure il noto koan "se incontri ii buddha per strada, uccidilo"?

    ecco, è così. Tuttavia la tua voce è ben riconoscibile, credimi.

    gugl

    RispondiElimina
  7. Cara Ali, l'importante è che Patty non legga il koan di cui sopra :-)

    gugl

    RispondiElimina
  8. ...il l'ho sempre detto che quella robaccia orientale le faceva male, prof! ;)
    cmq non si preoccupi, sono solo un'anima irrequieta, non violenta! :)

    iole, non intendevo dire che le tue poesie sono fotocopie delle Plath. non è questo, non vorrei mi avessi fraintesa. si sente che sei tu, non lei. ma lo stretto legame che c'è è innegabile! ...almeno, per quanto mi riguarda!

    RispondiElimina
  9. Io trovo Iole sempre più brava e sicura, capace di guidare dove vuole una scrittura che si fa sempre più sghemba e frastagliata, con degli accostamenti, anche ritmici, che aprono delle vere e proprie voragini di senso e di suoni, pur sotto l'apparente, uniforme velo di un "paesaggio" che è "femminile" unicamente per la tematica trattata in questi testi.

    La II e, soprattutto, la VIII (stupefacente zampillo di immagini che si moltiplicano e si proiettano da una fonte immobile) mi sembrano dei gran testi.
    Il tutto in un'aura di "sensualità naturale", dove alcune sinestesie, disseminate ad arte, si rincorrono da un estremo all'altro del verso, quasi i termini, precedentemente recisi dalla "scrittura/parto", anelassero a ricongiungersi per disegnare lo spazio esatto dell'unico "tempo perdonato": quello dello "strappo", della falce, della "ferita/mietitura".

    Veramente belle.

    fm

    RispondiElimina
  10. Grazie Francesco, la tua lettura, specialmente la riflessione sulla scrittura/parto, è illuminante.

    Mi viene in mente la distinzione che fa Ida Travi fra oralità e scrittura, dove appunto la penna incide, taglia il legame, mentre la bocca accompagna e mantiene il contatto.

    gugl

    RispondiElimina
  11. Che piacere trovare qui Iole e la sua poesia, capace sempre di turbarci. Ma alla fine ci rassicura questa matrice istintintuale della sua scrittura, come una calda mano sull'orlo della voragine...

    Un saluto affettuoso a Iole, che ho avuto la fortuna di conoscere di persona, a Stefano Guglielmin e a Francesco Marotta, che ringrazio per le loro istruttive letture di queste poesie
    Antonio

    RispondiElimina
  12. Chiedo scusa per la firma incompleta del commento precedente:

    Antonio Fiori

    RispondiElimina
  13. un saluto e un grazie a te, Antonio.

    RispondiElimina
  14. Questo che Stefano ha postato è parte di un testo più lungo e sicuramente uno dei lavori che ho "sentito" di più.
    Il rischio che corro in questi casi è quello di lasciarmi troppo inghiottire dal testo stesso e di fare quindi fatica a condurlo.
    Come se prevalesse la parte istintiva, e quella razionale venisse spesso e volentieri scalzata via.

    Quello che mi manca forse è proprio un equilibrio fra le due cose.

    Il commento di Francesco - che saluto e ringrazio - mi aiuta a riconoscere parte di quello che scrivo senza consapevolezza.

    Patty: assolutamente non era fraitendibile quello che dicevi.
    La tua giusta riflessione era chiara e mi è preziosa.

    Ciao e grazie a Antonio - che seguo seppure in sordina dal blog delle belledonne :)

    Gugl - i libri che citi non li conosco. Sembrano interessanti e necessari [almeno per me] :) Cercherò di rimediare.

    ciao e grazie a tutti.

    iole

    RispondiElimina
  15. il primo ci riguarda gli scrittori; il secondo ci riguarda tutti.

    come ben sai, istinto e ragione non sono parti, ma interi che coabitano la parola. paradossale?

    gugl

    RispondiElimina
  16. Per la verità, nel commento che avevo scritto, prima di ricopiarlo qui, dopo "capace di guidare dove vuole" c'era un inciso in parentesi, che riporto:

    (o di lasciarsi - inconsciamente? volutamente? - trascinare, fino a inglobarsi e a diventare parte della stessa sostanza poematica).

    L'indecisione (mia) tra i due avverbi, mi avveva poi spinto a eliminarla.

    E mi dispiace, soprattutto alla luce di quanto scrive Iole nel suo intervento: perché credo che, in questo caso, nella sospensione tra il guidare e il lasciarsi trascinare, si gioca molto della riuscita e della tenuta dei testi.

    E' in gioco, infatti, l'elemento "perturbante" a cui accenna anche Antonio, rafforzato dal puntualissimo riferimento che Stefano fa a Ida Travi e, per estensione, a un filone particolarmente caro alle poetiche di Anterem.

    Se posso permettermi, direi a Iole di continuare a correre quel "rischio" di cui parla, e di non cercare di ricondurlo a una dimensione di ordine: in quel caso, perderebbe di vista un "ordine" affatto nuovo, quello che, della ritrovata "misura raziocinante", è il rovescio speculare.

    Se ciò deve avvenire, che avvenga, ma per naturale evoluzione del proprio "singolare" percorso di scrittura: la "voce" che si cerca non sia mai un unicum perfettamente dominabile, o finiremmo per non ascoltare mai l'intera gamma di suoni e sillabe che contiene, ci resterebbe sempre estranea la "cifra", piccola o grande che sia, di ciò che si esprime, e vive, di alfabeti inudibili.

    Ancora tanti complimenti a Iole e un caro saluto a tutti.

    fm

    RispondiElimina
  17. tanto per citare una delle perle di saggezza del gugl, di cui c'è da far tesoro: "l'istinto è il pensiero del corpo, la sua ragione. Mentre quella che chiamiamo ragione è solo la gabbia per l'animale che siamo, che vuole tutto e subito."
    o no?
    parole sacre... non trovate? ;)

    iole...sia chiaro che, nel mio piccolo, apprezzo molto la tua poesia e non mi baso soltanto su questi testi, ma, zitta,zitta, ti seguivo già da qualche tempo! :)))

    RispondiElimina
  18. Patty, queste parole erano per te, ma vanno bene anche qui, mi pare.

    perchè dovrei averle trovate da qualche altra parte che non sia il mio smarrimento?

    gugl

    RispondiElimina
  19. io me le tengo strette.

    ma sono talmente vere e belle... che mi pareva male essere così egoista da tenerle solo per me! ;)

    RispondiElimina
  20. arrivo in ritardo, mi è difficile aggiungere qualcosa di sensato ai commenti che avete già scritto.
    la scrittura di iole mi colpisce molto, davvero. per quel qualcosa di viscerale che si porta dentro, la sua durezza e dolcezza assieme, tradotti in un linguaggio a volte spigoloso, a volte capace di aperture improvvise (anche in questo mi piace pensare a una perdita di controllo che è dote naturale).
    pochi, credo, sanno rendere in questo modo l'idea che amore e disperazione hanno la medesima radice.

    francesco t.

    RispondiElimina
  21. condivido. pochi anche tra i famosi.

    gugl

    RispondiElimina
  22. Davvero interessante questa proposta di Iole, che sembra muoversi come uno sciamano, un mistico ancestrale, aprendo la propria esperienza sensibile alla visceralità dell'ambiente in cui è calata, percependo le tensioni chimiche e sanguigne che stanno alla base anche dei rapporti sociali: interessante notare come ci siano segni dell'ambiente familiare che slittano e si fondono-confondono assumendo dinamiche oniriche.

    Una scrittura che porta con sé tutto il carico di una gestualità quasi rituale, che credo sia l'energia e il "lasciarsi-prendere dal testo" di cui segnala l'esperienza Iole.

    Davvero incantato.
    Saluti
    Simone.

    RispondiElimina
  23. mi fa piacere Simone che tu abbia apprezzato, conoscendo il tuo palato sopraffine.

    gugl

    RispondiElimina
  24. E'uno dei testi piu' originali e complessi di Iole. Capovolge ogni schema e ruolo e quello che ne esce e' una poesia purissima come immagini e linguaggio.
    Cara Iole, uno stile tuo l'hai trovato da tempo, ed e' uno stile forte e sicuro, riconoscibile all'istante. Un saluto a te e a Gugl.
    daniela
    (raimondi)

    RispondiElimina
  25. dire che è ora che Iole ci regali un libro, che ne dici Daniela?

    gugl

    RispondiElimina
  26. Definitively, Gugl!
    Lo aspettiamo tutti con trepidazione ;-)

    RispondiElimina
  27. Lapilli e schegge che feriscono il buio questi tuoi versi. Complimenti Iole.
    Un saluto a tutti
    Mapi

    RispondiElimina
  28. Solo ora riesco a ripassare.
    Grazie a tutti per gli interessanti spunti di riflessione.

    Francesco - sì, probabilmente quella spinta istintiva che scavalca ogni barriera mentale, fa sì che la poesia sgorghi più pura. E' dietro questo lavorio sotterraneo che senz'altro meglio si riesce a esprimere l'inesprimibile. Anche se credo comunque necessaria una briglia che assecondi - non che freni -, che in qualche modo anzi spinga a una fusione di cuore sangue e mente la materia della voce più fonda.

    francesco t. - proprio così, "la perdita di controllo" che noti - la stessa cosa di cui dicevo sopra - apre alla parola dolce e dura insieme, un terremoto dove i sensi tutti vengono portati a galla e espressi. e la "visceralità" è così -forse- portata all'eccesso.

    simone - mi colpisce dove dici "segni dell'ambiente familiare che slittano e si fondono-confondono assumendo dinamiche oniriche" .
    In effetti la visionarietà è una parte importante nella mia scrittura.
    Come se il surreale di alcune immagini riesca a trascendere e nello stesso tempo a colpire prorpio al centro.

    Daniela - La mia poesia ti deve molto. Tu lo sai, ma probabilmente non tutti :).
    Daniela è stata ed è il mio pigmalione, il mio laboratorio vivente -:))
    Auguro a tutti di avere un confronto così generoso come l'ho avuto io con lei.

    Mapi - felice di trovarti qui :) grazie a te e a tutti.

    Patty .. :)

    e grazie in particolare a Stefano.
    un abbraccio.

    iole

    RispondiElimina
  29. La poesia di iole mi fa sempre la stessa impressione, come se mi trovassi sull'orlo di un baratro e guardassi di sotto.
    Non si può restare indifferenti. Non mi rendo contro se il baratro che iole racconta sia lo stesso sul quale sta sospesa, se vuole mostrarlo, indicarlo, denunciarlo, ma certo è profondo, ma certo è una lacerazione ogni cosa della sua vita, se è vero, com'è vero, che la poesia è vita. La sua nascita e l'altra la sua infanzia e l'amore. Lui e la bambina, la donna senza nocciolina, le gambe storte.
    Lo sputo ed il parto detto in questi versi stupendamente bene.
    "Ora nasce
    ora che duole così forte
    adesso che spacca la carne
    adesso che ti muore."

    bravissima Iole!

    RispondiElimina
  30. mi scuso di non sapere/potere dire di più, certo la poesia di Iole lo meriterebbe, è che non sto molto bene.

    saluti a tutti, a quelli che conosco, a quelli che non conosco, anche quelli che non mi salutano.

    RispondiElimina
  31. Ali non devi scusarti per essere una persona sensibile e capace.

    gugl

    RispondiElimina
  32. Ciao Ali.
    Quello che dici sulle cose che scrivo è molto più di quanto io mi possa aspettare.

    Quando si scrive non si riesce a percepire pienamente quanto davvero si dice - o si vorrebbe dire.
    Sono proprio aperture come anche la tua che mi sporgono sui miei stessi versi e mi permettono di guardare dove io non vedo.

    E ha ragione Gugl, la tua sensibilità è tutto quello di cui c'è bisogno - per leggere per scrivere pr stare con gli altri.

    un abbraccio.

    i.

    RispondiElimina
  33. "...dall'abbraccio violento di sangue e bisogno, lontano dall'astrazione asettica cittadina. Un canto, che viene dalla preistoria e qui, dove s'infila la radice, fiorisce."

    Molto belle queste tue ultime, Iole. E la premessa, all'inizio, conferma un percorso e la fedeltà ad un pecorso; per nulla scontata.
    Trovo qui, rispetto a testi precedenti, una raggiunta compostezza organizzativa dei materiali, più ricchi e a rafforzamento del segno. Mi piace la felice confluizione di memoria e abbandono, la prima attraverso il secondo, declinato al femminile. Traendo dal sangue, dall'abisso del tuo vissuto personale, etnico e ancestrale, alla ricerca, instancabile, di un disegno/destino identitario.

    Un caro saluto a Iole, e a Stefano, e a tutti gli amici che hanno prima di me commentato.

    Giovanni

    RispondiElimina
  34. @ 34. Giovanni Nuscis

    RispondiElimina
  35. un grande saluto a te, Giovanni.

    gugl

    RispondiElimina
  36. Di corsa un saluto a Gianni e alla sua attenzione al mio lavoro sempre preziosa.

    ciao e buona giornata a tutti

    iole

    RispondiElimina
  37. leggo solo adesso.
    un saluto caro Iole e complimenti per i tuoi versi,forse meno silenziosi di quelli che avevo letto prima.
    margheritarimi

    un saluto anche a Stefano

    RispondiElimina
  38. ciao Margherita. Buona giornata!

    gugl

    RispondiElimina